La scelta del materiale per le ringhiere è fondamentale: l'acciaio di alta qualità, caratterizzato da elevata resistenza ed eccellente robustezza, è il materiale primario.Questa elevata resistenza le consente di resistere alle varie forze esterne esercitate dai treniLa sua eccellente robustezza previene fratture fragili in caso di collisioni inaspettate,ulteriore garanzia della stabilità delle sue prestazioni di protezione.
In secondo luogo, le gradinate sono realizzate con un'eccellente maestria artigianale, dal taglio alla saldatura, ogni passo è controllato meticolosamente.la creazione di una solida base per la successiva saldaturaLa saldatura è di primaria importanza. I saldatori qualificati, attraverso manipolazioni precise, collegano in modo sicuro i vari componenti, garantendo la resistenza complessiva della ringhiera.viene eseguito un meticoloso processo di lucidatura per eliminare le abrasioni e le irregolarità alle saldature, migliorando l'estetica della ringhiera evitando potenziali graffi e danni ai passanti.
Anche il trattamento superficiale delle ringhiere ferroviarie è fondamentale: tra i trattamenti superficiali più diffusi vi sono la galvanizzazione e la spruzzatura di plastica.La galvanizzazione crea uno strato denso di zinco sulla superficie della griglia protettiva, impedendo efficacemente la ruggine e prolungando la sua vita utile.mentre aumenta anche la sua resistenza alla corrosione e all'usuraL'applicazione combinata di questi trattamenti superficiali garantisce che la griglia di protezione ferroviaria sia sia funzionale che esteticamente piacevole per l'ambiente lungo la ferrovia.
GNEE STEEL'sla griglia di protezione ferroviaria, con la sua selezione di materiali superiore, la sua artigianalità sofisticata e il suo trattamento di superficie completo,fornisce garanzie affidabili per la sicurezza delle operazioni ferroviarie ed è diventata una componente indispensabile della costruzione ferroviaria.